Welfare Finanziario Comunitario
L'entrata a regime del programma di educazione finanziaria di qualità "Azione 44" prevede una fase sperimentale a partire da marzo 2014 che coinvolgerà diverse migliaia di cittadini e lavoratori e che permetterà di migliorare il servizio in base ai risultati ottenuti e di estenderlo il servizio a tutta la popolazione di Milano nonché agli utenti del territorio nazionale.
La partecipazione alla fase sperimentale del programma di educazione finanziaria di qualità è aperta a tutte le componenti sociali interessate che desiderano "fare sistema" per migliorare il benessere e le prospettive future dei propri utenti: dipendenti di aziende, associazioni e organizzazioni rappresentative dei lavoratori, dei consumatori, delle famiglie e del Terzo e Quarto settore del territorio dell'area milanese.
Il servizio di Educazione finanziaria di qualità per il Cittadino

Descrizione del progetto
Educazione finanziaria di qualità per i cittadini milanesi. Finalità e caratteristiche
Rassegna stampa e video
Il progetto Welfare di Tutti
Il progetto “Welfare finanziario comunitario – educazione finanziaria di qualità per i cittadini” fa parte dell’iniziativa “Welfare di tutti” promossa dal Comune di Milano e cofinanziata da Fondazione Cariplo. L’obiettivo dell’iniziativa è proprio la costruzione di un welfare “di tutti”, che vuole abbattere le barriere tra chi accede ai servizi del sistema di welfare e chi no, generare valore, capitale sociale e nuovi legami tra le persone.
Il progetto è promosso dal Partenariato composto Comune di Milano – Assessorato alle politiche sociali e cultura della salute, Università Cattolica di Milano – Laboratorio di Statistica applicata alle decisioni aziendali, UNI – Ente Italiano di Normazione, PROGeTICA – relatore della norma UNI 11402 e si pone come obiettivo quello di offrire un servizio di accompagnamento e di supporto gratuito svolto da educatori professionali che affiancano il cittadino e lo aiutano gratuitamente a realizzare i propri percorsi di vita, adoperando strumenti qualificati di supporto.
IO WELFARE
Il cittadino, tramite la fruizione di moduli formativi (incontri di gruppo con educatori finanziari di qualità certificati e/o mediante il portale web dedicato) assume consapevolezza sulle proprie esigenze di budgeting, indebitamento, protezione (di sé e dei propri cari), previdenza pensionistica e investimento;
TU WELFARE
Educatori finanziari di qualità certificati, abilitati a erogare il servizio di educazione finanziaria in modo conforme alle norme tecniche di qualità UNI e ISO, supportano il cittadino nella definizione di un documento scritto di pianificazione finanziaria, economica e patrimoniale personale.